Se vi piacciono i tappeti e non vedete l’ora di averne uno personalizzato e ad alto tasso creativo, questi tre progetti fanno decisamente al caso vostro. Per realizzarli avrete bisogno di oggetti tanto semplici quanto potenzialmente molto creativi: i sassi, i tappi in sughero e dei vecchi tessuti colorati. Per il resto, tutto quello che serve è tanta fantasia e una buona manualità.

Tutti e tre i progetti sono semplici da realizzare, sono perfetti per mettersi alla prova con un po’ di riciclo creativo e, cosa molto importante, si possono ottenere con una spesa molto contenuta e praticamente a costo zero. Ecco allora come fare!

1.

Il tappeto da realizzare con i tappi in sughero è forse il più semplice da costruire tra i tre. Si tratta semplicemente di assemblare i tappi fino a quando avrete ottenuto una superficie della grandezza desiderata. Per legare i tappi tra di loro è meglio evitare colle e adesivi e preferire invece un bel sistema di fili, costruito in modo tale da tenere uniti i singoli tappi e per formare una superficie compatta.

2.

Per il tappeto da costruire con i sassi, invece, è meglio procurarsi una superficie leggera da utilizzare come base inferiore, sulla quale adagiare e fissare, mediante colla adesiva, in questo caso più adatta a creare una superficie omogenea, i sassi. Per ottenere un effetto ad alto impatto estetico potete appositamente scegliere i sassi in varie tonalità e colori e realizzare così un bel tappeto in grande stile.

3.

Il terzo e ultimo progetto che vi presentiamo oggi è un tappeto che potete costruire facilmente partendo da lembi di vecchi tessuti. All’insegna del riciclo creativo e molto originale, questo progetto consiste nel procurarsi tanti piccole strisce di tessuto e intrecciarle a piacimento fino ad ottenere un tappeto coloratissimo e innovativo.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.