Il Natale si avvicina e possiamo noi farci trovare impreparati anche nell’arte di impacchettare i regali? Sì, perché impacchettare, in fondo, è un’abilità creatività e anche un piccolo pensierino se avvolto nella giusta carta colorata, con un bel fiocco e un bigliettino al seguito è in grado di fare proprio un bel figurone

Quasi sempre la parte più bella del fare un regalo a qualcuno non è acquistarlo, ma confezionarlo e impacchettarlo per bene rendendolo personalizzato e coloratissimo. E quindi puntualmente siamo alla ricerca della carta più originale, di un fiocco particolare e di una decorazione un po’ insolita da applicare al regalo.

Eppure, basterebbe molto meno per ottenere un risultato degno di nota e in grado di personalizzare al massimo il vostro regalo. Ovviamente, la base deve essere una mente molto, molto creativa, perché quello che si riesce a realizzare maneggiando fiocchi e carta colorata è davvero sorprendente.

Il tutto si può realizzare in un modo molto economico, senza quindi spendere cifre ingenti per le decorazioni dei pacchi regalo. Ecco allora come fare, con qualche trucco e consiglio utile se volete cimentarvi in questa attività.

Un progetto di questo tipo è particolarmente apprezzato durante il periodo natalizio, in cui i regali sono molti e si è sempre alla ricerca di qualche decorazione originale per renderli ancor più personalizzati, ma potete metterlo in pratica sempre, ogni qual volta vi si presenta l’occasione di confezionare un pacco regalo, come in caso di compleanni e feste.

Con una buona dose di creatività, però, anche durante il resto dell’anno potrete facilmente cimentarvi con questa attività. Partiamo dalla carta. Potete scegliere di utilizzare quella da regalo, colorata, oppure, ebbene sì, anche quella per avvolgere i pacchi di colore marrone.

Pessimo gusto, direte voi. E invece no, vi sorprenderete nel vedere quante cose si possono realizzare con questo tipo di carta, a cui poi andrà ovviamente aggiunta una decorazione coloratissima fatta con i fiocchi. Questo tipo di carta, infatti, di per sé ha un colore un po’ spento e poco invitante, ma spetta a noi fargli prendere vita con fiocchi, nastri e piccole decorazioni.

Con i semplici nastri da decorazione si possono ottenere molteplici soluzioni. Se il fiocco è sufficientemente spesso potete tagliarlo a vostro piacimento fino ad ottenere le forme che preferite, mentre se i nastri sono sottili, l’abile arte del fai da te vi permette di intrecciarli e di combinarli in modo tale da ottenere un effetto creativo e, soprattutto, decorativo!

E la carta è solo una delle possibile opzioni; anche feltro, vecchi giornali e tessuti di ogni tipo possono essere utilizzati per impacchettare a più non posso! Insomma, le soluzioni che avete a disposizione sono tantissime, ma se siete a corto di idee noi ve ne proponiamo qualcuna da cui prendere spunto!

1. Confezioni regalo con il cartoncino colorato

2. Scatolette in feltro

3. Riciclo creativo dei rotoli di carta igienica

4. Pacchetti regalo in version rustica

5. Confezioni regalo con mollette e carta di giornale

6. Decorazioni natalizie con il feltro

7. Casetta natalizia con i sacchetti della spesa

8. Sacchetti natalizi con la lana

9. Nuova vita ai vecchi giornali

10. Pacchetti di Natale per i bambini

11. Pacchetto regalo black&white

12. Pacchetto regalo con origami

 

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.