Le candele, soprattutto durante la stagione fredda, sono piccoli complementi d’arredo perfetti per aggiungere alla casa un pizzico di originalità e accoglienza. Si possono sistemare in qualunque ambiente della casa, dal salotto alla camera da letto, aggiungono luce allo spazio et voilà…in poche mosse portano nell’ambiente anche un tocco creativo e personalizzato in più!
Ovviamente, non dovete certo spendere una fortuna nell’acquisto di candele e decorazioni. No, perché basta avere tanta fantasia, una buona dose di manualità e i risultati, come sempre, sono assicurati e vi stupiranno nell’effetto finale. Ecco come realizzare in poco tempo candele fai da te belle da vedere e buone da…odorare!
La prima cosa da fare per realizzare da soli le vostre candele è acquistare gli strumenti necessari; paraffina, stearina, pastelli di cera colorati, stoppini e stampi. La paraffina è una sostanza inodore e incolore e una volta sciolta a bagno maria diventa trasparente, ma per dare al vostro preparate la giusta consistenza, dovrete aggiungere la stearina. In genere si aggiunge il 10% di stearina alla quantità di paraffina scelta.
Certo, questo è un metodo prettamente artigianale di fabbricare le candele. Se volete risparmiare tempo, potete acquistare la cera colorata già pronta, mentre con la paraffina dovrete colorare voi il composto sciogliendo al suo interno dei pastelli di cera colorati. Un’altra alternativa, anche se più costosa, è quella di acquistare della cera d’api da sciogliere a bagnomaria.
Qualunque sia la modalità che avete scelto per ottenere il vostro composto, assoluta libertà avrete con gli stampi, che a seconda delle esigenze possono essere barattoli, stampi per biscotti o anche bicchieri.
Prima di versare il composto, ricordate di fissare alla base dello stampo lo stoppino con un po’ di cera. Quando avrete versato la cera all’interno potrete tagliarlo della misura che desiderate. Prima di rimuovere lo stampo, assicuratevi che la cera si sia solidificata per bene e, nel caso di vecchi bicchieri o contenitori di vetro, ricordate che potete anche rompere lo stampo con l’aiuto di un martello e di un canovaccio.
Adesso però veniamo alla parte più divertente della fabbricazione casalinga delle candele. Potete profumare la cera con olii essenziali profumati oppure abbellire il vostro composto con fiori secchi o oggetti vari. Se poi siete un po’ più esperti e volete osare di più, potete giocare con gli abbinamenti cromatici e creare delle candele a strati o di più colori.
Come sempre, se siete a caccia di spunti creativi, vi lasciamo in compagnia di una bellissima gallery di candele originali, fai da te e profumatissime che potete realizzare a casa. Il risultato è garantito, provare per credere!