Se il fai da te è una delle vostre passioni, oppure vi piacerebbe cimentarvi con qualche creazione originale e personalizzata, decorare un comodino per la stanza da letto, partendo da un vecchio mobile o da superfici da assemblare, può essere un ottima base di partenza.
Il comodino è un complemento d’arredo relativamente piccolo e non necessariamente deve abbinarsi al resto dell’arredo di casa. Costruirne uno da soli può essere quindi un bel modo per personalizzare la propria stanza partendo da semplici materiali di recupero e per accostarvi al fai da te, soprattutto se siete alle prime esperienza con questa divertentissima attività.
Potete avvalervi di un vecchio mobile da riadattare per l’occasione a comodino, nel nome del riciclo creativo, oppure armarvi di tanta pazienza e pensare a come fare per allestirne uno partendo semplicemente da superfici del materiale che preferite, anche se in genere il legno è il più gettonato, trapano e viti.
Per gli amanti del decoupage, il comodino rappresenta la materia prima perfetta per mettersi alla prova con pittura della superficie e annessa decorazione di ritagli, mentre se vi piace di più l’effetto shabby chic, potete optare per la tecnica decapè, perfetta per donare ai mobili un sapore volutamente antico.
Insomma, di soluzioni ce ne sono molte, basta semplicemente sapersi ingegnare e destreggiarsi abilmente con pennelli e colori. Ecco intanto una bella gallery di immagini da cui prendere spunto; comodini di tutti i tipi e per tutte le esigenze, dai più moderni ai più tradizionali, da quelli colorati a quelli più sobri.