Anche le biciclette, mezzi di consumo irrinunciabili per chi desidera spostarsi senza inquinare, possono diventare materia interessante per il riciclo creativo. A dispetto di quanto vi immaginereste, assemblando qua e là i pezzi della bicicletta che non utilizzate più, potrete infatti creare originali lampadari, oggetti creativi e tanto altro. Ecco allora 16 bellissime idee per sbizzarrirvi mettendo a prova il vostro estro artistico.

Ah, la bicicletta! Un mezzo piuttosto antico e per nulla complesso nel suo funzionamento, e proprio per questo sempre attuale e riutilizzato, amato in città, in montagna, al mare, in campagna. Insomma un evergreen che sa sempre essere utile: nelle metropoli e città non inquina, non consuma e quindi non ci sono costi di rifornimento e non è vittima del traffico, al punto che sono stati creati degli appositi servizi di Bike Sharing per consentire gli spostamenti in bicicletta anche a chi non ne ha una o è pendolare e vuole godersi ugualmente la città evitando di muoversi in metro o tram.

In campagna, la bicicletta è amata soprattutto da chi adora le scampagnate. È meraviglioso portarsi libri, snack, bibite avvolte in una tovaglia da pic-nic posta nell’apposito cesto porta pacchi e poi pedalare lungo le stradine sterrate, costeggiando un laghetto o un torrente o un fiume e respirando i profumi della natura, per poi riposarsi un po’ leggendo un libro o ascoltando della musica o, semplicemente, chiudendo gli occhi per concentrarsi sui suoni circostanti. Alternativa con la stessa formula può essere la spiaggia: l’effetto rilassante pedalando per chilometri lungo la costa o sul lungomare è assicurato, compreso di fantastico profumo di salsedine e suoni delle onde.

La montagna è forse la location più estrema, sicuramente non per tutti ma fondamentale per chi ama lo sport e possiede una Mountain Bike perché consente di tenersi (molto) in forma arrivando a scoprire luoghi nuovi e panorami mozzafiato, procedendo per i boschi e ammirando cascate e piccoli torrenti. E quale migliore soddisfazione, poi, del colmare la sete bevendo la freschissima e pulitissima acqua di montagna, magari da una fonte?

Tuttavia, di qualsiasi luogo siate amanti percorrere col vostro fido mezzo di trasporto a due ruote, prima o poi dovrete fare i conti col nemico di ogni oggetto: l’usura. Anche le bici dopo diversi anni terminano il loro ciclo vitale originario, perché magari la catena non è più adatta anche oliandola spesso; il telaio può scrostarsi o rompersi; i freni perdono aderenza e il manubrio precisione. O, magari, potrebbe andare ancora bene ma semplicemente voi volete passare a un livello superiore, comprando una bicicletta più moderna.

Questo significa che la vecchia vada buttata? Assolutamente no. Abbiamo ormai capito il concetto che gli oggetti non hanno una sola vita, e le biciclette non sono da meno. Non vi servono più come mezzi di trasporto? Benissimo, preparatevi a scoprire gli innumerevoli altri scopi cui le vostre vecchie bici possono servirvi.

Infatti, se siete amanti del riciclo creativo e del fai da te, è assolutamente vietato, per voi, disfarvi delle vostre vecchie biciclette quando si rompono o quando ne acquistate una nuova. Soprattutto perché, senza neanche aver bisogno di chissà che doti manuali, potete sempre smontarle, raccoglierne i pezzi e utilizzarli per creare moltissimi oggetti per decorare il giardino e la casa! Ecco allora 16 idee originali e creative.

Come riciclare le vecchie biciclette

  1. Ruote creative e decorative

Una volta rimosse le ruote possono diventare un’ottima occasione per allestire una superficie colorata e decorata con fiocchi e decori per creare un quadro alternativo da appendere alla parete.

  1. Tavolino in stile industriale

Gli ingranaggi delle ruote possono invece diventare il tocco personalizzato per un tavolino fai da te con superficie trasparente. Il risultato sarà un complemento d’arredo personalizzato, ad alto tasso creativo e dall’inconfondibile stile industriale.

  1. Decorazioni floreali

Le ruote che non utilizzate più, o l’intera bicicletta in disuso, possono essere collocate in giardino e utilizzate come base per le piante rampicanti: il risultato è garantito!

  1. Installazioni per pareti

Con le ruote della bicicletta, con gli inconfondibili raggi dall’effetto ottico assicurato, potete invece realizzare un’alternativa installazione per il muro di casa che vi sembra un po’ anonimo e che secondo voi necessita di un nuovo look.

  1. Sedie ricavate dagli pneumatici

I pneumatici delle ruote si prestano molto bene a diverse creazioni. Una di queste prevede la realizzazione di vere e proprie sedute partendo dal contorno, che andrà ovviamente riempito e lavorato con i materiali che sono più consono al vostro progetto.

  1. Un marchingegno da decorazione

Senza nessuna pretesa d’arredo, ma semplicemente facendovi guidare dall’istinto e dal vostro estro creativo, potete utilizzare tutti gli ingranaggi della bicicletta per comporre un’installazione moderna e anche un po’ futuristica.

  1. Lampadario alternativo

Se vi piacciono le installazioni luminose fai da te prendete la ruota della bici che non utilizzate più, applicatela al soffitto e fissate all’interno degli ingranaggi tante lampadine: avrete creato un bellissimo lampadario a sospensione che di certo non passerà inosservato.

  1. Sistema a sospensione per le pentole della cucina

Ancora una volta le ruote si dimostrano essere estremamente utili: applicate al soffitto, questa volta della cucina, possono diventare un originale sistema per appendere pentole e stoviglie.

  1. Lampade da decorazione

In alternativa al lampadario, con i singoli raggi delle ruote debitamente smontati, potete creare anche una struttura per lampade stravaganti e originali.

  1. Luce per il soffitto con tanto di pedale

Se fino ad ora pensavate che i pedali fossero i pezzi più inutili al fine del progetto, eccovi smentiti. Insieme agli ingranaggi, anche un singolo pedale può essere impiegato per la costruzione di un lampadario innovativo.

  1. Lampada da tavolo con paralume

Per ottenere un pezzo d’arredo più classico e tradizionale munitevi di paralume e utilizzate invece le componenti della bicicletta per costruire la struttura di una lampada per il comodino.

  1. Originalissimo orologio da parete

Se vi piacciono gli orologi e volete realizzarne uno veramente innovativo, andate alla ricerca di un tris di lancette e installatele con l’opportuno ingranaggio sulla ruota della bicicletta, che per l’occasione potete dipingere del colore che preferite.

  1. Lampadario con le catene

Della bicicletta non si butta via niente, nemmeno le catene. E infatti proprio con le catene, in modo che coprano la fonte di luce, potete realizzare un bellissimo lampadario in stile antico ed elegante.

  1. Originale mobile lavabo per il bagno

Una bicicletta in bagno fareste fatica a immaginarla, ma se provate a pensare che all’occorrenza può diventare la superficie perfetta per poggiare il lavabo, ci sono buone probabilità che cambierete idea.

  1. Alternativo sistema di fioriere

Prendete una vecchia bicicletta, sistematela in giardino e allestite vasi di fiori colorati ovunque potete: l’effetto creativo e originale è assicurato.

  1. Vassoio innovativo per la cucina

La ruota intera della bicicletta, quindi con tanto di raggi e di catena, può diventare in pochissimo tempo un vassoio originale e personalizzato. Basta chiudere lo spazio della sua superficie con un vetro o qualsiasi altro materiale su misura.

 

Non avete più scuse! Correte a comprare la vostra nuova bici, ma poi invece di portare la vecchia in discarica ora sapete qual è il suo nuovo obiettivo e il suo destino. Usate i suoi pezzi per creare uno stile urban o underground in casa vostra, contribuendo ad avere meno oggetti in plastica o metallo da smaltire.

Scrivi una risposta

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.