Il pianoforte è un oggetto piuttosto costoso e quando si rompe, l’idea di gettarlo fa decisamente dispiacere. E non solo per una questione economica, ma anche perché chi suona il pianoforte è in genere molto affezionato al suo strumento, così tanto da non volersene separare mai.
E allora ecco la soluzione, niente spazzatura per il piano forte, bensì un progetto creativo e divertente che vi consenta di riutilizzarlo e impiegarlo in modo diverso. Il risultato è un oggetto sicuramente originale, creativo e anche utile, dentro e fuori casa.
Eccovi allora a tal proposito 3 bellissimi progetti che potete realizzare proprio partendo dal vecchio pianoforte. La struttura sostanzialmente non verrà modificata; ciò che cambia sono i colori, qualche forma e, ovviamente, il nuovo uso che farete del vostro vecchio pianoforte.
Fioriera alternativa per il giardino
Se avete un vecchio pianoforte tra le mani e avete la fortuna di avere un bel giardino, ecco a voi la soluzione: trasformarlo in un originale e alternativa fioriera. Un progetto molto creativo, personalizzato e ad alto impatto estetico.
Scrivania personalizzata per la zona ufficio
Se dentro casa avete allestito un zona lavoro, ecco una bellissima scrivania che potete ottenere partendo da un vecchio pianoforte. Il progetto richiede un po’ di lavoro, e di pazienza, ma il risultato è decisamente originale.
Insolito pianoforte per gli amanti dei libri
E per gli amanti dei libri, nonché delle librerie più stravaganti in assoluto, ecco quella ricavata direttamente dalla struttura del vecchio pianoforte. Una soluzione ad alto tasso creativo per i vostri libri e, praticamente, da realizzare a costo zero.