Cose di casa

5 idee fai da te per originali installazioni da parete

Scritto da 20 Aprile 2014 dicembre 11th, 2017 Nessun commento

L’arte comprende tutte le attività umane che portano alla realizzazione di forme creative, è la capacità di   comunicare un messaggio e di suscitare delle emozioni, e il linguaggio artistico non è univoco, ma ha un’infinità di voci. Una creazione artistica realizzata con le lettere vi permetterà di unire creatività e parole, per ottenere uno spazio decorativo che parlerà di voi e potrà trasmettere qualsiasi messaggio voi vogliate.

Le installazioni a parete sono di gran moda, e possono essere realizzate con molte tecniche diverse, a seconda dei vostri gusti e delle vostre capacità manuali.

Abbiamo scelto di mostrarvi un’installazione artistica a parete creata attraverso l’impiego di 5 tecniche diverse. Il risultato finale è davvero sorprendente, la vostra parete non avrà nulla da invidiare a quella di una galleria d’arte moderna.

Vediamo insieme come realizzare questo bellissimo lavoro artistico: in primo luogo bisogna creare gli stencil utilizzando dei cartoncini bianchi 20×20 cm, uno per ognuna delle vostre parole; poi utilizzando un taglierino laser ritagliare le lettere dal cartoncino (se non avete a disposizione il taglierino laser utilizzatene uno comune, che sia ben affilato).

1° tecnica: pittura su tela

Materiali:

  • Bacheche di sughero da 20 x 20 cm
  • Puntine da disegno
  • Matita
  • Vernice
  • Un pennello a spugna
  • Lo stencil che avete creato.

La realizzazione è molto semplice: dopo aver dipinto la bacheca di sughero, applicatevi sopra lo stencil, disegnate i contorni delle lettere, rimuovete lo stencil e applicate dentro i contorni le puntine da disegno.

Potete lasciare anche una bacheca in sughero naturale per dare un impatto visivo alternativo.

2° tecnica: pittura e puntine su sughero

Materiali

  • Tele 20×20 cm
  • Nastro da pittore
  • Pittura acrilica
  • Pennelli
  • Puntine da disegno
  • Stencil

Per realizzare questa installazione dovrete innanzitutto dipingere i riquadri di sughero, poi andare a creare delle decorazioni (lettere o simboli) utilizzando le puntine da disegno.

 3° tecnica: arte su legno con chiodi e filo

Materiali

  • Pannelli di legno 20×20 cm
  • Chiodi
  • Martello
  • Matita
  • Filo
  • Stencil

Questa terza tecnica è forse la più laboriosa. Per prima cosa fate un lavaggio con vernice bianca ai pannelli, per uniformare le venature del legno; applicate lo stencil e tracciate le sagome delle lettere, posizionate i chiodi seguendo i bordi disegnati, legate un capo del filo alla testa del primo chiodo e proseguite a zig zag avvolgendo il filo a tutti gli altri, infine annodatelo sull’ultimo.

4° tecnica: ricamo su tessuto

Materiali

  • 4 strisce di telaio in legno da 20 cm.
  • Filo da ricamo
  • Colla per legno
  • Ago
  • Tessuto per ricamo
  • Pistola spara punti
  • Matita
  • Stencil

Vediamo come fare: incollate le 4 strisce insieme per formare la cornice, posizionate il tessuto da ricamo ben teso, e fissatelo con la pistola sparachiodi. Applicate lo stencil e disegnate con la matita le lettere sul tessuto, col filo utilizzate un punto di cucito base (punto erba) e seguite i contorni, infine per nascondere i bordi pinzati utilizzate del nastro adesivo colorato.

5° tecnica: trasferimento a caldo su tessuto

 

Materiali

  • Tele 20×20 cm
  • Tessuto
  • Carta per stampa su tessuto
  • Ferro da stiro
  • Stampante a colori
  • Pistola spara punti
  • Taglierino

Con questa tecnica le possibilità di realizzazione sono davvero infinite. Stampate la scritta sulla carta da trasferimento, ritagliatela e stiratela sul tessuto, infine, tenendola ben tesa, fissate la stoffa sulla tela usando la pistola spara punti.

Potete utilizzare qualsiasi immagine, anche foto personali, per creare le vostre parole. E ora montate le vostre installazioni sulla parete, et voilà, il gioco è fatto!

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.