Se vuoi rendere uniche le tue nuove finestre e dare loro un tocco estivo, inizia a personalizzarle con delle decorazioni per vetri. Ne esistono varie tipologie. Se, ad esempio, desideri abbellire il tuo salotto, puoi usare delle vetrate artistiche che, contrariamente a come si pensa, permettono l’entrata di luce nelle stanze e allo stesso tempo impediscono di essere visti dall’esterno, donando una certa privacy. A seconda della stanza da abbellire, puoi scegliere tra diverse fantasie, come quelle floreali o dei semplici disegni opachi, molto eleganti e sobri.

Idee creative per decorare i vetri

Una soluzione fai-da-te è sicuramente più economica. Ti permette, inoltre, di dare sfogo alla tua creatività e personalizzare le finestre nel modo che preferisci. Esistono in commercio diverse tipologie di decorazioni adesive per vetri, che vanno dallo stile classico, adatte a una cucina o a un salotto, fino ad una fantasia meno impegnativa perfetta per la cameretta dei bambini.
Per i più grandi, è possibile realizzare un disegno con la pittura a smalto: è una pratica facile, molto creativa ed insieme ai vostri figli potrete realizzare un vetro di grande effetto.
Per coinvolgere i più piccoli, invece, è conveniente utilizzare degli adesivi per vetri, combinandoli per creare delle decorazioni uniche, come ad esempio delle composizioni di fiori (come mostra l’immagine).

Questa tipologia di decorazione è molto pratica e veloce. Gli adesivi più comuni sono quelli con effetto opacizzante che possono creare disegni di vario genere: ad esempio floreali o stilizzati. Sono ideali per salotti, camere da letto o bagni, di facile applicazione, poco costosi e, se di qualità, possono durare a lungo. Inoltre, in combinazione con l’infisso giusto, che sia in legno, pvc o alluminio, avrai un risultato molto elegante.

Come già detto, è una tecnica molto semplice. Si procede prima di tutto alla pulizia del vetro; una volta asciugato si passa all’applicazione dell’adesivo sulla superficie umida (in questo modo aderirà meglio). Infine, se presenti, si passa all’eliminazione delle bolle d’aria con una spatola. L’effetto finale degli adesivi è molto bello e, se ti dovessi stancare della decorazione, è sempre possibile cambiarla o rimuoverla senza residui. Per questo motivo sono le decorazioni per vetro più comunemente utilizzate.

Se vuoi modificare il vetro in modo permanente, puoi scegliere una decorazione incisa sul vetro che, soprattutto se abbinata ad un infisso in legno, donerà un aspetto sofisticato all’intera stanza. L’incisione è un processo delicato ma molto semplice. Esistono tre tecniche diverse: la prima prevede l’uso di una pasta acida, che va a modificare la superficie del vetro. La seconda, invece, viene eseguita con una punta di diamante che traccia un disegno donando un risultato di qualità e duraturo. Infine, le incisioni a laser, molto precise, vanno a scalfire la superficie del vetro dandogli un effetto opacizzante. Quest’ultimo metodo è adatto non solo alle finestre, ma anche agli oggetti più delicati come bicchieri e bottiglie.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie sulle decorazioni, procedi con la personalizzazione delle tue finestre con le decorazioni per vetri!

Scrivi una risposta

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.