Al giorno d’oggi i cosiddetti veicoli commerciali vengono utilizzati in larga parte anche da cittadini che non abbiano esigenze professionali continuative: quindi un furgone non è più solo il mezzo di trasporto di un professionista di settori come ad esempio quello edile o quello idraulico ma, piuttosto, un mezzo che può venire richiesto da chiunque ne abbia bisogno, indipendentemente se sia o meno un professionista, e nelle circostanze più disparate. Si pensi ad esempio alla necessità di traslocare e quindi di portare materiale ingombrante da un punto ad un altro e, ancora, si pensi alla necessità di organizzare trasferte lavorative (e quindi di dovere viaggiare assieme ad un numero di persone che una semplice automobile non può trasportare) o anche, più semplicemente, alla voglia di regalarsi una gita con amici e/o parenti. Insomma, la domanda varia in base alle esigenze del singolo, ma la risposta è sempre la stessa: un veicolo commerciale, da affittare esclusivamente per il tempo necessario, in modo da non sprecare denaro inutilmente. Ecco perché sono sempre di più i cittadini che si informano sul mondo del Noleggio Furgoni alla ricerca dei partner più affidabili e delle soluzioni più convenienti.
Il leader del noleggio in Italia
L’azienda italiana leader nel settore del noleggio di veicoli commerciali ed altri mezzi da lavoro è Giffi Noleggi, nata dalla volontà di Francesco Giffi di trasformare la sua attività artigianale in una vera e propria industria che è riuscita ad imporsi su tutto il territorio nazionale, grazie ai servizi offerti a prezzi concorrenziali. La richiesta maggiore è quella che riguarda i veicoli commerciali, come ad esempio i furgoni; essi sono, infatti, la soluzione che più si presta a diversi tipi di esigenze: sono tanto robusti quanto maneggevoli e sono adatti sia a viaggi di lungo durata che a spostamenti più brevi, magari all’interno di centri abitati e/o di strade impervie.
Le soluzioni più richieste
Sul portale giffinoleggi.com è possibile farsi rapidamente un’idea del veicolo commerciale più adatto alle proprie esigenze, magari scegliendo direttamente tra quelli più richiesti ed affittati in assoluto. Ad esempio il furgone “mini” è pensato per spostamenti di massimo due persone, ha un volume di 3,1 metri quadri e consente di caricare fino a quasi 800 chili: la soluzione perfetta per coloro che hanno bisogno di un mezzo agile, senza dover rinunciare ad una portata più consistente. In caso di bisogno di spazio superiore è invece possibile optare per le soluzioni “medie”, quali, ad esempio i furgoni Nissan o Fiat Ducato: in questo caso i posti a sedere salgono a 3 e la portata raddoppia (parliamo di oltre 1400 chili). Infine la soluzione “maxi”, ovvero quella per coloro che vogliono sfruttare davvero al massimo le capacità di carico del proprio furgone: in questo caso, a fronte di un ulteriore piccolo aumento in termini di volumetria (13 metri cubi) sarà possibile ottenere una portata di addirittura di oltre 1500 chili.
Veicoli commerciali per tutte le esigenze
Detto ciò il catalogo di Giffi permette di ottenere praticamente tutti i veicoli commerciali presenti sul mercato, in modo da soddisfare le esigenze più diverse: si va infatti dai furgoni con doppia cabina ad i mini van, dai furgoni a nove posti a quelli con/senza sponda idraulica, passando per furgoni refrigerati, furgoni cassonetti con gru e tanto, tanto altro ancora. Furgoni che, sempre utile ricordarlo, potranno venire noleggiati su tutto il suolo italiano (comprese le isole).