San Valentino è già alle porte! Anche quest’anno il 14 febbraio, milioni di coppie sparse in ogni angolo del pianeta saranno pronte a festeggiare il loro amore. E se è vero che l’amore andrebbe dimostrato tutti i giorni e non solo in occasione di una festività annuale, è anche vero che sempre più coppie – anno dopo anno – si armano di entusiasmo e passione nella speranza di tirar fuori idee, sorprese e regalini insoliti e attraenti, pur di donare al proprio amato (o alla propria amata) un gesto d’amore (si spera) indimenticabile!
Se nonostante i buoni propositi, l’idea di festeggiare il San Valentino insieme al vostro partner a cena, magari a lume di candela in uno dei tanti ristoranti addobbati a festa per l’occasione, proprio non vi entusiasma, ecco allora qualche idea per le vostre decorazioni di San Valentino, rigorosamente fai da te. Chi l’ha detto, insomma, che è necessario uscire a cena in un ristorante per festeggiare il San Valentino? Con un po’ di fantasia e un pizzico di creatività, potrete trasformare anche la vostra casa in un delizioso nido d’amore. E perchè no, magari vi ritroverete ad apprezzare la vostra casa più di tante location pacchiane che si vedono in giro in occasione di questa festa tanto gettonata.
Ecco allora che per sfogare la vostra creatività e dar vita ai preparativi per San Valentino, abbiamo selezionato per voi un po’ di decorazioni San Valentino fai da te, semplici da realizzare e dal sicuro effetto scenico. Si va dai piccoli vasetti decorati a mano ai quadretti ‘Love’ perfetti per decorare il salotto di casa, ma anche cuscini, carte e altre sorprese, rigorosamente in tonalità pink o red passion!
- Vasetti di San Valentino fai da te. Tra i regali più gettonati in occasione della festa degli innamorati ci sono sicuramente i fiori. Ecco, allora, che questo giorno di festa può diventare l’occasione giusta per dipingere a mano un po’ di vasetti e separare le rose che il vostro innamorato avrà premura di regalarvi per celebrare la festa degli innamorati. Potrete scegliere dei vasetti di forma uguale e dipingerli in diversi colori; vi consigliamo un fondo a tinta unita (privilegiate sempre le tonalità del rosso/rosa) con l’aggiunta di qualche simpatica scritta : LOVE, LIFE, TOGHEDER FOREVER. Giusto per rimanere in tema.
- Anelli di San Valentino fai da te. Se la nail arts a tema ‘San Valentino’ non è esattamente la vostra passione, ecco allora un’alternativa simpatica per decorare le vostre mani: gli anelli di San Valentino fai da te. Realizzarli è semplicissimo; avrete bisogno di qualche anello di plastica, dei marcatori e di un bel po’ di messaggi d’amore da incidere sulla parte frontale. L’effetto cartoon è assicurato insieme allo stile eccentrico.
- Segnalibri fai da te per San Valentino. Semplice creatività e passione per il profumo della carta. così potrete ricreare questi deliziosi segnalibri in tema ‘love’. Per realizzarli saranno sufficienti un po’ di cartoncini (vanno benissimo bianchi) e qualche pennarello colorato. Ovviamente serve fantasia e tanto, tanto colore. Se desiderate che questi simpatici segnalibri fai da te durino oltre la festività, vi consigliamo di farli plastificare. Così la vostra idea arredo, accompagnerà le vostre letture ben oltre il giorno degli innamorati.
- Drappi fai da te per San Valentino. L’idea è simpatica non solo per decorare casa in occasione della festa degli innamorati, ma anche per liberarsi di un po’ di indumenti ormai in disuso. Se date un’occhiata al vostro armadio, sicuramente troverete qualche camicia o t-shirt che è lì solo ad occupare spazio. Bene! E’ arrivato il momento giusto per disfarsene, o meglio per riciclarle. Tagliate una parte della vostra camicia e datele la forma che desiderate (un semplice quadrato, un rombo, un rettangolo?); a questo punto, prendete un’altra stoffa (possibilmente con una fantasia a contrasto) e ritagliate un piccolo (grande cuore). La sovrapposizione, potete farla con due semplici colpi di cucito e l’effetto al muro sarà sorprendente, specie se avete a disposizione pareti colorate. Provare per credere!
- Cofanetti fai da te per San Valentino. Semplicemente deliziose queste piccole scatoline in cartone a forma di cuore. le trovate in qualsiasi bazar a prezzi stracciati. La differenza la farete voi e, ancora una volta, il vostro gusto e la vostra fantasia. Potrete riempirle con coriandoli colorati e caramelle, ma soprattutto potrete decorarle con volant di carta nelle nuance tenui del rosa, del rosso o del bellissimo tortora. L’effetto è davvero super romantico.
- Vaso fai da te in 10 minuti. Un vaso semplice, essenziale e bello. Per realizzarlo vi basterà una bottiglia di vetro e un barattolo di vernice spray nel colore che preferite. Una semplice spruzzata sul fondo…et voià..il gioco è fatto. Un po’ di fiori (veri) per ornamento e la vostra casa avrà immediatamente un tocco di colore in più per quest’occasione speciale.
- Biglietti fai da te per San Valentino. Non c’è niente di meglio che incidere la propria dedica d’amore su un biglietto realizzato personalmente per la persona amata. Quest’anno vi consigliamo assolutamente di risparmiare i soldi per i costosissimi biglietti d’auguri (tra l’altro sempre tutti uguali e stereotipati) e di lanciarvi nella creazione di un bigliettino artigianale. Scegliete un cartoncino color cartone, un pennarello e una penna rossa ed esprimete la vostra dedica appassionata con tanto di cuori e disegni. Per l’interno vi consigliamo una carta a contrasto rosa, come quella che vedete in foto.
- Biglietti in feltro fai da te. Se siete dell’idea che il biglietto di carta sia davvero troppo scontato per i vostri auguri di San Valentino, potrete optare per qualcosa di decisamente più impegnativo (e duraturo). Acquistando in merceria unpo’ di rotoli di feltro (lanetta sottile) potrete personalizzare il vostro biglietto d’auguri in mille modi: ritagliate sfere, cuori, quadrati e – sempre con la lana – incollate su di un lato del disco la vostra dedica d’amore o semplicemente un simbolo. Basta un cuore, un ‘Love You’ un ‘X sempre’ e il vostro biglietto in feltro fai da te prenderà subito forma. Vi consigliamo di scegliere colori forti e vivaci e di applicare decorazioni e dediche con lana colorata ben in contrasto rispetto alla base.
- Ghirlanda fai da te per San Valentino. E’ un classico di ogni festa che si rispetti: la ghirlanda. Semplice da realizzare e sempre di grande effetto. E’ sufficiente scegliere la frase giusta per confessare il vostro amore e la casa si vestirà davvero di un tono romantico.
- Cuscini di san Valentino. I cuori e i dolci sono praticamente dappertutto in questo periodo dell’anno. Ecco perchè non possono mancare assolutamente sul vostro salotto di casa. Vi consigliamo, naturalmente, di abbellire il vostro divano con cuscini a forma di cuore personalizzati con frasi d’amore. Scegliete colori diversi (il rosa, il giallo, l’azzurro) e sovrapponete scritte rosse. Il rosso, il colore dell’amore.
- Quadretti fai da te per San Valentino. Fioriere verticali (meglio se di piante grasse) installate su quadrati di legno, dipinti successivamente con vernice rossa e/o rosa. A piacere potete aggiungere anche nastrini di luce e/o di tessuto. Per realizzarli è importante dare alla base del quadrato di legno un disegno (il cuore, la scritta love oppure una semplice scacchiera di quadratini in colori diversi) e successivamente collocare le piantine verticali L’effetto alla parete è semplicemente strepitoso!
- Collana fai da te per San Valentino (in argilla). Se avete un po’ di dimestichezza con l’argilla non vi sarà difficile replicare questa bella collanina, perfetta da indossare in occasione della festa degli innamorati.
- La colazione a letto. Forse non avrai bisogno di realizzare nessuna di queste decorazioni per la tua casa, perchè in fondo pensi che la vostra festa è ogni giorno, insieme. E forse hai ragione. Una colazione a letto, però, nel giorno di San Valentino davvero non può mancare. Auguri a tutti!
- Blocchetti con cuore. Ecco dei piccoli cubetti con il cuore stampato in 3D. Semplici e super colorati, assolutamente perfetti per riporre caramelle o altri piccoli gioiellini. Sono per San Valentino, ma nessuno vi impedirà di lasciarli in giro per casa anche tutto il resto dell’anno.
- Saponi solidi da bagno a forma di cuore. Sicuramente ricevere dei fiori nel giorno di San Valentino fa molto piacere, così come mangiare insieme un po’ di dolci e prelibatezze varie. Ma la vera chicca del vostro giorno d’amore speciale, molto probabilmente sarà un mega bagno rilassante con tanto di profumi da bagno a forma di cuore.
- Sacchetta con cuore di pailettes. Se la persona che intendi stupire a San Valentino va matta per i dolci, questa bella sacchetta con il mega cuore in pailettes può rappresentare la giusta soluzione tra praticità e design per custodire dolci tentazioni.
- Ornamenti a forma di cuore. Sono perfetti per le chiavi della credenza oppure per quelle dei cassetti del salotto. Sono piccoli ornamenti a forma di cuore rivestiti d’oro. Brillano e fanno tanto atmosfera!
- Carta geometrica a forma di cuore. I disegni geometrici sono capaci di regalare momenti di puro modernismo. Se abbinati bene, poi, l’effetto è da museo di arte moderna. Un po’ di luci, un portagioie dal colore eccentrico e tutto diventa molto pop.
- Leggins con cuori e messaggi d’amore. Per rimanere in tema con il vostro giorno di San Valentino, ecco un bel paio di leggins con cuori e frasi d’amore. Un po’ eccentrici, ma per un solo giorno vanno più che bene. Perfetti da indossare anche sotto la gonna.
- Ghirlande di fiori a forma di cuore. Semplicemente divine.
- Mini ripiani fai da te. Li abbiamo inseriti tra le decorazioni fai da te per San Valentino, ma in realtà sono assolutamente perfetti anche durante le altre gornate dell’anno. Hanno forme diverse e si possono ‘decorare’ con piccoli complementi d’arredo.
- Bastoncini commestibili per San Valentino. Chi non conosce i Mikado? I mitici bastincini di biscotto ricoperti di cioccolato fondente? Eccoli in una versione “pink” perfetta per le sdolcinate di San Valentino.
- Fermacarte in resina a forma di cuore. Perfetti per la scrivania del vostro ufficio ma adatti anche come piccolo regalo da destinare a colleghi ed amici.
- Sacchetti in tela per san Valentino. In genere si usano in bagno, per custodire cotoni, forbicine o altri piccoli accessori da bagno. Decorati con cuoricini grandi e piccoli sono assolutamente deliziosi.