Porta gioielli personalizzato in stile naturale
Di soluzioni per sistemare gioielli e bijoux vari ce ne sono molte, ma eccone una particolarmente originale e capace di stupire e colpire a vista d’occhio per il suo straordinario effetto estetico. Si tratta di un progetto molto creativo e davvero semplice da realizzare: un porta gioielli da muro costruito partendo da un ramo d’albero.
Ovviamente, per realizzare un porta gioielli robusto e duraturo nel tempo, dovrete procurarvi un ramo d’albero spesso e con delle ramificazioni ben articolate. La ricerca è fondamentale perché in base al tipo di ramo che sceglierete otterrete un portagioielli più o meno pratico.
Anche i rami minori hanno ovviamente la loro importanza, non devono essere fragili e non devono spezzarsi una volta piegati; sono proprio loro, infatti, che sosterranno il peso di anelli e collane. Ma ecco come realizzare questo divertentissimo progetto!
Come fare, passo dopo passo
Per prima cosa, dovrete decorare il ramo con tutte le diramazioni minori. Per farlo nel modo più pratico che esista dovrete utilizzare una bomboletta spray del colore che preferite. L’operazione richiede pochi secondi, mentre la fase di asciugatura potrebbe richiedere anche un paio d’ore, a seconda della vernice che sceglierete.
Quando il vostro ramo sarà ben asciutto, potete procedere fissandolo alla parete. Per farlo vi servirà un trapano e una vite sufficientemente spessa. Se non vi alletta particolarmente l’idea di applicare il ramo direttamente al muro, potete ancorarlo a qualsiasi altro supporto, purché risulti ben fissato e aderisca il più possibile alla superficie.
Una volta che avrete fissato il ramo al supporto, il gioco è fatto! I rami diventeranno i ganci sui quali appendere anelli, collane e bracciali e, dato che un singolo ramo può contenere più oggetti, è assolutamente necessario che ognuno di essi sia ben robusto!
Questo è un progetto abbastanza semplice e divertente da realizzare, ha un impatto visivo davvero originale, è decisamente economico e vi permette di aggiungere all’ambiente un piccolo complemento insolito e alternativo a costo, quasi, zero! Buon lavoro!